Nuxia recipes: Recipe of the week from the sea to our table Pasta with zucchini and calamari Here is a simple dish delicious and impressive. Zucchini, carrots and squid simple ingredients and for this first course of pasta. Ingredients for 4 people: 320g semolina pasta type butterflies 2 medium zucchini 2 large carrots 300g squid rings extra virgin olive oil salt pepper In a saucepan, bring water to boil and cook the pasta like butterflies. Meanwhile, wash and remove the peel carrots. Wash and clean the zucchini eliminating the two ends. In the kitchen with a robot for cutting julienne disc (or you can grate), cut both vegetables. Place in a pan on the fire, a little extra virgin olive oil and verdure.Salare and pepper. Bake for 5 minutes with the lid closed. Meanwhile, wash and clean the squid rings. Cut into cubes. Add to the pan with the vegetables and cook for a few minutes. Drain the pasta. Jumping into the pan with the other ingredients. Serve immediately. Recipe 17/10/2012
Le ricette delle tradizioni di famiglia Melanzane ripiene alla Yovonne ( Milingiani chini Calabresi ) Questa ricetta è di Nuxia Le melanzane ripiene sono un piatto tipico Calabrese. Esistono diverse varianti a seconda della zona della Calabria in cui vi si trova e possono essere cucinate sia fritte che in forno. Tradizionalmente, quelle più conosciute sono fritte in padella, con il ripieno fatto di pane del giorno prima ammollato in acqua e strizzato o pane secco infornato, mescolato alla fibra interna della melanzana bollita, carne macinata, aglio tritato. Ma molteplici sono le sue varianti. Questa è molto più particolare e mi è stata gentilmente concessa da Yovonne, per la quale in famiglia e non solo, vengono molto appezzate le sue melanzane ripiene. Ecco la ricetta:
Ingredienti: 4 melanzane tipo tonde e di media grandezza 1 uovo grande 100 g di pangrattato 100 g di formaggio Pecorino stagionato Calabrese, grattugiato ( in alternativa potete utilizzare il Parmiggiano Reggiano grattugiato ) 100 g di prosciutto cotto tritato 100 g di provolone Calabrese ( in alternativa qualsiasi altro tipo di provola anche industriale ) 300 g di passata di pomodoro La sovrana Cirio o Vellutata Valfrutta olio extravergine di oliva quanto basta sale quanto basta Lavare e pulire le melanzane senza togliere la buccia. tagliatele in due parti nel senso della lunghezza. In una pentola portate in ebollizione l'acqua leggermente salata e cuocete le melanzane fino a quando saranno cotte ma ancora intere. Scolare e lasciare raffreddare. Accendere il forno a 200° C e lasciare scaldare. Preparare il ripieno: prendere le singole melanzane e svuotare con l'aiuto di un coltello la polpa interna senza romperle, dovete ottenere un guscio vuoto che deve essere tenuto da parte. Raccogliere tutta la polpa estratta dalle melanzane e metterla in una ciotola. Aggiungere, l'uovo, il pangrattato,il prosciutto cotto tritato, e la provola tagliata a pezzetti. Salare quanto basta. Mescolare fino ad ottenere un impasto compatto. Riempire i gusci di melanzane con il ripieno, compattandole con le mani. A parte preparate una miscela con pomodoro, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, e un pizzico di sale. Mettere metà della salsa di pomodoro in una tortiera, fino a coprire il fondo della tortiera. Melanzane nella tortiera. Versare il resto della salsa sulle melanzane ripiene. Cospargere la superficie delle melanzane di abbondante formaggio grattugiato e infornate per 20 minuti circa. Ricetta del 08/11/2012